domenica 31 ottobre 2010

Orecchini rose di fimo

Ieri io e Roberta abbiamo comprato i nostri primi panetti di Fimo e ovviamente io mi sono già messa all'opera! =P
Il fimo è una pasta sintetica che viene usata per creare piccoli oggetti e soprattutto per la bigiotteria ed è di solito reperibile nei negozi di belle arti. 
Ci sono tre tipi di fimo: il fimo soft, adatto per chi è alle prime armi (come me!) e chi non ha le mani troppo calde (sempre io!) perché altrimenti tenderebbe a "sciogliersi", il fimo classic, più duro del primo e adatto per lavori più precisi, e il cernit, che indurisce a temperature minori. 
La mia prima creazione sono stati questi orecchini





Per farli abbiamo bisogno di poche cose:
- Del fimo rosso
- Un taglierino o un coltello
- Dei bastoncini per orecchini
- Della carta da forno e un forno :D





              






Per cominciare prendiamo un po' di fimo, facciamo una pallina e la schiacciamo formando un ovale.
Questo sarà il nostro primo petalo







Prendiamo il "petalo" fra l'indice e il pollice e cominciamo ad arrotolarlo su se stesso.








Adesso creiamo un altro petalo come abbiamo fatto nel  primo passaggio, lo aggiungiamo a quello che abbiamo creato prima e lo arrotoliamo allo stesso modo.









Continuiamo ad aggiungere petali finché non raggiungiamo la grandezza che desideriamo








Quando la nostra rosa ha raggiunto le dimensioni volute, prendiamo un taglierino o un coltello e tagliamo la punta che si è creata dietro






Adesso è il momento di inserire il bastoncino dell'orecchino; questa operazione richiede molta attenzione, perché se usiamo troppa forza tutto il nostro lavoro diventerà un'informe pallina rossa. D:
Se non riuscissimo ad inserirlo senza massacrare la rosa, è possibile anche lavorare da subito con il bastoncino, arrotolando cioè i petali intorno ad esso e tagliando poi l'eccesso.



Dopo aver creato l'altra rosellina, mettiamole sopra un foglio di carta da forno e infiliamole in forno preriscaldato a 110°.
Assicuriamoci che il forno sia a 110° perché a temperatura minore non indurirebbero e a temperatura maggiore annerirebbero, oltre a sprigionare dei gas nocivi!
Dopo 25 minuti spengiamo il forno e lasciamo le rose all'interno perché si raffreddino piano piano (ricordate anche di lasciare il forno aperto per un po' prima di cuocerci del cibo dentro!!)



Ed ecco il risultato finale!!


Ovviamente non si possono creare soltanto orecchini, ma anche braccialetti, collane e tutto quello che la fantasia ci suggerisce!

Lavinia


2 commenti:

  1. oddio è stupendissimo!!! :) ma ma... dove si trova il fimo??

    RispondiElimina
  2. scusa Alice ho visto solo ora il commento...
    Comunque io il fimo lo trovo nei negozi di belle arti

    RispondiElimina